La città vescovile di Bressanone, in Valle Isarco, è una romantica città medioevale nella quale potrete trascorrere piacevoli giorni di vacanza. Soprattutto nel periodo natalizio, il centro si trasforma in un mare di luci e di profumi, che rendono l’atmosfera davvero magica. Il Mercatino di Natale di Bressanone Luci, musiche natalizie, il profumo di cannella, di mele e di vin brulè sono solo alcune delle cose che vi aspettano durante il Mercatino di Natale a Bressanone. Il mercatino si tiene proprio nel cuore della città e offre la possibilità di ammirare e acquistare: presepi, sculture di legno, ceramiche fatte a mano, candele, sfere e angioletti in vetro e specialità gastronomiche dell`Alto Adige. Intorno all’aiuola di Piazza Duomo, invece, sarà realizzata un’enorme corona d’Avvento e presso il vecchio cimitero compreso tra il Duomo e la Parrocchia si potranno ammirare i presepi fatti a mano dal maestro Heinz Erardi di Velturno con le figure provenienti dal negozio specializzato “Galerie Hofburg” che permetteranno un momento di raccoglimento e riflessione. Durante i giorni del Mercatino di Natale, saranno molti anche gli eventi collaterali organizzati per grandi e piccini: ci sarà modo di ascoltare gruppi che suoneranno dal vivo, di ammirare artigiani al lavoro e di gustare piatti tipici come: krapfen, strauben, tirtln e krapfen. Per i bambini saranno organizzati laboratori, dove confezionare addobbi natalizi e molto altro ancora. Sarà possibile anche ammirare nove gruppi di riproduzioni a grandezza naturale di figure di un presepe distribuite nel Mercatino, nel centro storico, e in stazione, lungo una passeggiata a tema, culminante nella preziosa collezione di presepi del Museo Diocesano all’interno del Palazzo Vescovile. Come arrivare a Bressanone In automobile Bressanone si raggiunge con l’autostrasa A22. Si seguono poi le indicazioni per il centro e per i parcheggi. Potete parcheggiare al parcheggio Autosilo in via Dante: direttamente sulla strada statale a ca. 5 minuti a piedi dal centro, aperto 24 ore su 24 o al parcheggio Acquarena in via Brennero: entrata nord a 5 minuti a piedi dal centro. Con il treno si arriva fino alla stazione di Bressanone. |
Video Mercatini di Natale
Foto Mercatini di Natale
Mappa |